|
|
In seguito alle recenti restrizioni previste dal DPCM del 24 Ottobre 2020, sono in corso verifiche sull’effettivo svolgimento piuttosto che sull’annullamento degli eventi presenti nella agenda di 2torri.it. Vi invitiamo a verificare sul sito dell'organizzatore.
|
Intorno alla Banalità del male - Nuovo laboratorio di scrittura online
Dove:
Evento online
Quando:
gio 14 gen 2021
Orario: ore 17:00
Info: teatrodelpratello@gmail.com
Web: https://teatrodelpratello.it/
Prende avvio il 14 gennaio 2021 il nuovo laboratorio condotto da Viviana Santoro e Maddalena Pasini, per il progetto VOCI 2021/1961 IL PROCESSO EICHMANN, online su piattaforma MEET, aperto a tutti.
Il progetto di educazione permanente VOCI, da sette anni, pone al centro delle sue attività l’incontro tra generazioni diverse, all’interno di percorsi interdisciplinari, attraverso la storia, la scrittura, l’arte, la musica, il teatro. I contenuti del progetto riguardano temi fondamentali della storia del ‘900, per realizzare dei percorsi partecipati “di fare memoria attiva”, contrastando in tal modo i pregiudizi e le retoriche, che tendono a ossificare, banalizzare o finalizzare la memoria. Ogni anno il progetto si conclude con uno spettacolo per il 25 aprile.
Il tema di VOCI 2021-1961 è Il processo Eichmann del quale ricorre il sessantesimo anniversario.
Il laboratorio di scrittura si articolerà in cinque incontri: quattro sedute di scrittura, durante le quali si affronteranno alcune questioni che hanno caratterizzato il processo e che tutt’oggi pongono domande ineludibili, e un incontro conclusivo di approfondimento storico a cura di Luca Alessandrini.
Per info e per iscrivervi al laboratorio teatrodelpratello@gmail.com
Il calendario degli incontri: 14 gennaio ore 17.00 - 18.30 21 gennaio ore 17.00 - 18.30 28 gennaio ore 17.00 - 18.30 4 febbraio ore 17.00 - 18.30
ATTENZIONE sono previste azioni individuali di supporto all’uso della piattaforma per coloro che ne avessero necessità.
Il laboratorio fa parte del progetto LAICI TEATRI, cofinanziato dall’Unione Europea-Fondo Sociale Europeo, nell’ambito del Programma Operativo Città Metropolitane 2014-2020 ed è realizzato in collaborazione con la Biblioteca Jorge Luis Borges del Comune di Bologna
NB: Tutti i dati che trovate in questa pagina sono stati controllati con la
massima attenzione, e' pero' possibile la presenza di inesattezze che
possono essere dovute a informazioni errate in nostro posseso o a cambi di
programma. Vi invitiamo pertanto a verificare l'esattezza delle informazioni
telefonando al numero indicato.
|
|
|
|
REGISTRATI
|
Tower List e' il nuovo servizio informativo che ti offre 2torri.it. Potrai ricevere nella tua casella di posta elettronica informazioni su tutte le iniziative che si svolgono a Bologna.
|
|
|